Il forte orientamento al business di VueTel non fa distogliere lo sguardo dal territorio da cui proviene, l’Italia.
Un Paese pieno di risorse e con una passione per lo sport radicata nella propria cultura.
È proprio qui che VueTel ha deciso di cimentarsi diventando ambassador e main sponsor della società sportiva US Roma Rugby 1947.
Il mondo del business e quello dello sport sono simili. Condividono valori come la determinazione, coraggio, conoscenza e rispetto del proprio avversario.
L’appoggio di VueTel alla squadra si colloca così all’interno di un più vasto disegno, quello di dare una forte spinta ai giovani verso obiettivi sempre più ambiziosi.
Così come in Azienda, dove si coltivano le capacità di neolaureati fino a trasformarli in professionisti esperti, anche nel rugby si coltiva l’ambizione di giovani atleti portandoli a comprendere che non ci sono confini ai propri sogni.
Scopri di più su Vuetel, clicca qui > www.vuetel.com
PRIME METE - UNDER 6
Francesco Piacentini
Paolo levato
Cecilia Stafoggia
Elisa Burchielli
UNDER 8
Federico Venditti
Maria Farina
UNDER 10
Francesco Campanelli
Luca Petretto
UNDER 12
Alfredo Stella
Paolo Levato
UNDER 14M
Gabriele Napolitano
Alessandro Lo Re
UNDER 14-16F
Sara Pettinelli
UNDER 16
Claudio De Roma
UNDER 18M
Federico Salsano
Filippo Celucci
Riccardo Mazzucchelli
UNDER 18 F- SENIORES F
Simone Olleia
Francesco Meloni
SENIORES M
Adriano Ancellotti
PFA e MOTORIA
Lorenzo Sirotek
Alessandro Lo Re
Paolo Levato
L'US Roma Rugby 1947 è una giovane realtà con alle spalle una lunga tradizione di rugby. Lo staff tecnico-dirigenziale proviene infatti dal CUS Roma Rugby, celebre compagine romana con 70 anni di storia, che ha di fatto cessato le sue attività al termine della stagione 2015/16.
Nell’estate 2016, un gruppo di giocatori, allenatori e dirigenti del CUS Roma ha deciso di non arrendersi e di intraprendere una nuova avventura, senza dimenticare le proprie origini. Decisivo è stato il sostegno dell’imprenditore romano Giovanni Ottati, grande amante dei colori gialloblu, che ha creduto nel progetto ed è entrato a far parte del gruppo, assumendo la carica di Presidente Onorario e mettendo la propria esperienza manageriale al servizio della squadra, in pieno spirito rugbystico.
Nasce così l’US Roma Rugby 1947, società che nel nome e nei colori si richiama ad un prestigioso passato, ma vuole anzitutto guardare al futuro. Il 1947 è l'anno di fondazione del CUS Roma, a cui l'US vuol dare continuità sportiva, nella consapevolezza che i Club si fondano anzitutto sulle persone che li animano: ciò significa ripartire dai principi che l’hanno guidata negli ultimi anni, ma con un’impostazione societaria diversa e in piena discontinuità con il passato.
Nella stagione 2016/17 la prima squadra è ripartita dalla Serie C2 con una rosa composta da giocatori giovani e meno giovani, molti dei quali nella stagione precedente hanno partecipato al campionato di serie A e non hanno voluto lasciare il gruppo. Il settore giovanile ha visto la costituzione delle categorie Under 6, Under 8 e Under 10 e Under 12 per quanto riguarda il settore propaganda, al quale si affianca una squadra Under 14 nata grazie alla collaborazione con il Barbarian Schools Rugby Club. L’obiettivo per il futuro, naturalmente, è quello di partecipare a tutte le categorie federali.
Il Club è ripartito con l'intento di ampliare il proprio bacino originario e ha portato il rugby a Roma Est, presso centro sportivo Fulvio Bernardini di via dell’Acqua Marcia 51, in zona Pietralata - Colli Aniene grazie all'accordo con la UISP Roma. Due mondi diversi per chi conosce le mille sfaccettature di Roma, ma un unico progetto consapevole delle potenzialità di uno sport che come pochi altri sa abbattere differenze e diffidenze.
Oggi, a poco meno di dieci anni dalla sua nascita, il Club conta oltre 200 tesserati/e, impegnati nelle attività della Federazione Italiana Rugby per le categorie del Minirugby (3-11 anni), Juniores maschile e femminile (12-18 anni) e Seniores maschile e femminile (18-42 anni), oltrechè una squadra amatoriale mista m/f di Touch rugby per tutte le età.
La squadra maschile milita nel Campionato Italiano di Serie B, mentre il team femminile, sviluppato in collaborazione con Lupi Frascasti e All reds, disputa il Campionato Italiani di Serie A.
A completamento dell’attività ordinaria, l’US Roma Rugby organizza ogni anno diverse manifestazioni dedicate ai più piccoli che coinvolgono centinaia di bambini e bambine.
La vita sociale del Club è particolarmente viva. Numerose sono infatti le occasioni in cui le famiglie, i tecnici e i dirigenti si ritrovano con entusiasmo e partecipazione per condividere momenti di festa.
![]() |
|||||
Fernando Salsano |
|||||
PRESIDENTE | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Federico Salsano |
Adriano Scaletta |
Sara Pettinelli |
Giulio Paganelli |
Alfredo Stella |
Giacomo Pettinelli |
CONSIGLIERE Direzione Tecnica |
CONSIGLIERE Amministrazione |
CONSIGLIERE Segreteria |
CONSIGLIERE Amministrazione |
CONSIGLIERE Logistica |
CONSIGLIERE Impiantistica |
L'US Roma Rugby nasce nel settembre 2016 e conta oggi più di 200 tesserati/e tra bambini/e, ragazzi/e e adulti. Può vantare un florido settore Minirugby composto dalle squadre delle categorie Under 6, Under 8, Under 10, Under 12.
Le categorie Under 14, Under 16 e Under 18 maschili e femminili animano il settore Juniores.
La nostra squadra seniores maschile milita nel Campionato Nazionale di Serie B, mentre la seniores femminile disputa il Campionato nazionale di Serie A, in collaborazione con Lupi Frascati e All Reds.
Il nostro settore tecnico collabora attivamente con diversi Istituti Comprensivi del territorio e supporta le scuole nella partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi promossi dal MIUR.
Gli allenamenti di tutte le nostre squadre si svolgono sul campo in sintetico del Fulvio Bernardini, in zona Pietralata-Ponte Mammolo.